giovedì 14 marzo 2013

Apologo minimo

Oggi, come al solito, in stazione a prendere il treno per arrivare in ufficio. Accanto a me due ragazzi che chiacchierano.
- "...sempre pieno."
- "Sì, ho letto lo status... Non si trova mai un posto a sedere".
Saliamo sul vagone. Nei pressi delle porte i posti sono tutti occupati; i ragazzi si fermano, si appoggiano ai sostegni e continuano a chiacchierare.
- "...ecco, vedi? Anche oggi non c'è posto. Noi poveri studenti..."
Io mi sposto verso la coda del vagone. I posti sembrano tutti occupati. Poi, in fondo, ne vedo un paio liberi. Mi siedo. Il treno parte.
Meno di un minuto dopo, quando ci stiamo avvicinando alla stazione successiva, la persona davanti a me si alza. Ora ci sono due posti liberi, uno accanto all'altro.
I due poveri studenti che non trovano mai un posto a sedere sono rimasti in piedi accanto alle porte del vagone per tutto il viaggio.

mercoledì 13 marzo 2013

O tempora

Dovete sapere che spesso e volentieri sono la prima ad arrivare in ufficio. Intorno a me, il deserto.
Dovete anche sapere che alcune colleghe partecipano alle campagne AIL; d'inverno ci chiedono di acquistare stelle di Natale, in primavera invece "smerciano" uova di Pasqua. Il tutto viene di solito depositato in una stanza vuota, in attesa che i legittimi proprietari provvedano a pagamento e ritiro dell'oggetto.

Per cui stamattina, passando davanti alla porta aperta della stanza di cui sopra, ho visto un enorme scatolone della [nota marca di cioccolato] con dentro ancora alcune uova non ritirate. Il mio pensiero immediato è stato: "Non dovrebbero conservare le uova qui, chiunque potrebbe passare e rubarsene una, io per esempio adesso sono completamente sola e potrei commettere il furto perfetto."

Dopo di che mi sono resa conto che in un mondo giusto (avevo scritto "normale", ma la normalità purtroppo è altra) non ci si dovrebbe preoccupare dei furti. Mentre invece siamo ormai talmente abituati al fatto che chiunque potrebbe rubare qualunque cosa (persino un uovo di cioccolato del valore di pochi euro) che il naturale, istintivo mind set è "come posso evitare che l'oggetto tot venga fatto sparire?"

Che tristezza.

lunedì 11 marzo 2013

Il valore di un libro

Ultimamente NewtonCompton ha pubblicato una nuova collana ("Live") in cui il prezzo di copertina dei libri (in cartaceo) è di 0,99 euro.
La lettrice accanita e vorace che è in me ha immediatamente esultato, programmando una giornata (per lo meno) di shopping compulsivo. La professionista (ahem) si è domandata come possa NC sostenere da un punto di vista economico l'offerta.

Altri editori stanno polemizzando con l'iniziativa, sostenendo che in questo modo si squalifica la cultura rafforzando nel pubblico l'idea che un libro non può costare (e quindi non vale) più di tanto (se vi interessa, una di queste discussioni è su Twitter con hashtag #menodizero).

Ora, io so - per viverci dentro - che produrre un libro, e farlo con i dovuti crismi, costa. Sono anche d'accordo sul fatto che un buon libro debba costare un prezzo congruo (ti fa passare piacevolmente il tempo, ti apre la mente, è un bene durevole nel senso che te lo puoi rileggere quante volte vuoi etc.).
D'altro canto, penso pure che un prezzo basso (o bassissimo, nella fattispecie) possa consentire l'acquisto di libri a chi soprattutto in questo periodo non può permettersi spese "voluttuarie" (per intenderci, parliamo di gente che ama leggere ma non ce la fa ad arrivare alla fine del mese, non di chi si lamenta della crisi e poi p.es. fa la fila tutta la notte all'Apple Store per avere in anteprima l'ultimo costosissimo nato), o invogliare chi non è cliente abituale delle librerie.

Voi che ne pensate?